FEMIDON e DENTAL DAM: li conosci?
Nell’universo della contraccezione e dei metodi di prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) esistono due dispositivi molto poco conosciuti: il Femidon (o preservativo femminile) e il Dental Dam (lenzuolino per sesso orale). FEMIDON: ll Femidon è un vero e proprio preservativo rovesciato che copre tutto il canale vaginale ed esce fuori dai genitali femminili. Non […]
Riprende l’attività di Sportello di Ascolto e Accoglienza LGBTI+ solo su appuntamento
A partire da Sabato 30 Maggio riprende il servizio di Sportello di Ascolto e Accoglienza LGBTI+ che si svolgerà solamente su appuntamento, in ottemperanza alle nuove normative e protocolli di sicurezza Covid-19. Per ricevere informazioni e richiedere un appuntamento i contatti sono: telefono 342.6456231 (anche whatsapp), e-mail [email protected] oppure tramite messaggi diretti alle nostre Facebook […]
La violenza non è un diritto. Combatterla è un dovere.
17 Maggio 2020: cinque storie d’odio per raccontare omofobia, lesbofobia, transfobia, bifobia e afobia esattamente nelle forme in cui le incontriamo, tutti i giorni, nella realtà; sono al centro della campagna Arcigay per la Giornata Internazionale di lotta alle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. Le cinque storie sono tratte dalla cronaca degli […]
L’abc dei SEX TOYS: divertimento e piacere
L’erotismo e la sessualità sono assolutamente soggettivi e diversi in ogni persona, l’unica condizione essenziale per vivere serenamente il sesso è che sia fatto, sempre, nella piena libertà e consensualità. L’utilizzo di “giocattoli sessuali” o fantasie e “giochi di ruolo” nel sesso è quindi una delle tante possibilità e varianti per provare piacere, stimolare l’eccitazione […]
PrEP sì, ma NO al fai da te!
L’effetto barriera è una premessa fondamentale per dichiarare con estrema certezza che il preservativo sia uno dei pochi strumenti allo stesso tempo anticoncezionali e di protezione contro le Infezioni Sessualmente Trasmissibili. Tuttavia, esistono persone e/o circostanze estremamente personali, in cui il condom non viene utilizzato, ed il rischio di contrarre il virus dell’Hiv è elevato, […]
SESSUALITA’ FLUIDA: oltre le etichette e le definizioni
DEFINIAMO I CONCETTI: Prima di poter parlare di fluidità sessuale, è necessario distinguere e chiarire concetti relativi alla sessualità che sono in realtà molto diversi tra loro: L’identità di genere si può definire come ciascun individuo percepisce essere il proprio sentimento profondo di mascolinità o femminilità (chi sono, chi mi sento). Il ruolo di genere […]
Mr. condom si è rotto: cosa fare? Manteniamo la calma!
Durante un rapporto sessuale penetrativo, sia tra partner dello stesso sesso che tra partner di sesso diverso, la rottura del profilattico (preservativo o condom) è un’evenienza possibile e non del tutto rara. La rottura del preservativo può essere causata principalmente da una sua cattiva conservazione e/o da un uso inappropriato. Qualora il condom si rompa, […]
PAPILLOMA: condiloma? carcinoma? VACCINIAMOCI !!!
Il Virus del Papilloma (HPV) si contrae per via sessuale ed è responsabile di condilomi (che si presentano come verruche dell’area orale, genitale o anale), ma anche di casi ben più gravi di carcinomi che possono essere localizzati nei più svariati distretti. Il papilloma virus è presente praticamente nel 100% dei tumori della cervice uterina, ma […]
TERAPIE, ORMONI E PERCORSI PER LE PERSONE TRANS*: OGNI CARENZA E’ OGGI INACCETTABILE
L’importanza dell’endocrinologo È ormai chiaro il fatto che sia necessaria la collaborazione di più figure professionali per il sostegno delle persone trans* nel percorso di riaffermazione di genere. Tra queste, la figura dell’endocrinologo (il quale si occupa degli aspetti ormonali del trattamento) riveste un ruolo essenziale. L’endocrinologo infatti indica alla persona transessuale un regime ormonale […]
Preservativo: istruzioni per l’uso
Il profilattico o preservativo (chiamato anche con il termine inglese condom) è un dispositivo da utilizzare durante tutti i rapporti sessuali, sia tra partner di sesso diverso che tra partner dello stesso sesso, per prevenire Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) o come contraccettivo di tipo a barriera per ridurre la probabilità che si generi una gravidanza. […]